CURRICULUM VITAE Professoressa Zhonghua Jiang

2022/9/21 17:31:19 来 源: 236


CURRICULUM VITAE

Professoressa Zhonghua Jiang

nata il 8/3/1977

Via Pescasseroli 6

00177 Roma

Email: scuolazhonghua@hotmail.com

Cell: 3351775505

TITOLI E FORMAZIONE PROFESSIONALE

1997: Laurea in Lettere e Scienze dell’Educazione conseguito presso l’Università degli Studi di Wenzhou, Cina

1995: Diploma di Liceo magistrale conseguito a Ruian, Cina

2001-2003: Corso intensivo di lingua italiana, livello superiore, presso l’Istituto Dante Alighieri di Roma

2002: Corso di lingua e cultura italiana per stranieri presso l’Università per Stranieri di Perugia.

2007-2009: Corso di lingua e cultura italiana per stranieri presso il 4° CTP di Roma, con conseguimento della certificazione CILS livello B2

2015-2016: Master per l’educazione , l’inclusione e l’interazione in contesti interculturali dell’universita’ Europea di Roma in Italia.

2016-2019 : Master per l’educazione internazionale cinese dell’universita’ Jinan della Cina 

2021-2024:Dottorato in Linguistica dell’universita’ Jinan della Cina


ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 2006 ad oggi: Presidente dell’Associazione Zhonghua, impegnata nel campo del sostegno alla cultura d’origine, attraverso corsi di lingua e cultura cinese, rivolti alle seconde generazioni di immigrati cinesi a Roma; organizzazione di iniziative interculturali, promosse in collaborazione con istituzioni locali (compresi il Comune di Roma ed il Municipio I) e le associazioni impegnate nel settore (quali l’Associazione Genitori, Scuola “Di Donato”, Associazione Prezzemolo, Mediazione Sociale, il Centro Educativo Interculturale, Polo Intermundia presso la Scuola Elementare “Di Donato”, FOCUS Casa dei Diritti Sociali). Tra le iniziative che ha collaborato a realizzare citiamo la X Edizione della Festa dell’Intercultura; Intermundia 2007 e 2009, la Feste dell’Altro Mondo: il Carnevale nel Mondo e il Capodanno Cinese, svoltasi a P.zza Vittorio dal 15 al 20 Febbraio ’07, Ogni Favola è un Gioco in collaborazione col Comune di Roma.


Dal 2007 ad oggi: esperienza di mediatrice linguistica e culturale in ambito scolastico, facilitando i rapporti e la comprensione fra famiglie cinesi e istituti scolastici. Tra le scuole dove ha svolto questo compito si possono citare: ICS Manin, Toti, Pisacane, IV CTP via Policastro.


1997 ad oggi: L’ambito professionale specifico è l’insegnamento, esperienza avviata in Cina, presso l’Istituto Scolastico Wencheng, a Wencheng, Cina, e continuata in Italia con la Scuola di Lingua Cinese “Zhonghua”, all’interno della Scuola “Di Donato” e ITIS Galileo Galilei all’Esquilino di Roma.

Attualmente, accanto all’insegnamento e la promozione della cultura cinese in Italia,  l’ambito d’impiego include quello del sostegno sociale ai cittadini cinesi presenti nel territorio, attraverso servizi volontari di informazione ed orientamento riguardo alle diverse pratiche di soggiorno


2017-2019 Esperienza dell’insegnante te di lingua cinese all’Istituto Marymount.

2019-2020 Esperienza dell’insegnante di lingua cinese al corso Maketing e 

2020-2021 Esperienza dell’insegnante di linuga e cultura cinese all’Istituto Giordano Bruno.


SPECIALIZZAZIONI ATTESTATI DI MERITO

2011 Riconoscimento rilasciato dall'Ufficio di Affari Cinesi d'Oltremare - ente governativo della Repubblica Popolare. Con questo premio si riconosce l'impegno decennale profuso dalla professoressa per la diffusione della cultura cinese nel mondo, e si attestano le sue doti di eccellenza come insegnante.

2010-2012 Attestati ottenuti nell'ambito del Concorso Mondiale dei temi in lingua cinese 2012. In seguito alla partecipazione a tale concorso da parte dei propri alunni, la Professoressa ha ottenuto un riconoscimento della propria bravura di insegnante.

2012 Corso di specializzazione per direttori scolastici realizzato presso l'Università di ShanDong.

2015 - 2019 Si Attestati dei corsi di formazione per docenti di lingua cinese realizzati dal Dipartimento per la Cultura e l'Educazione del Governo Cinese - Associazione per gli Scambi d'Oltremare della Cina. 

2020-2021 Si Attestati dei corsi di formazione on-line per il direttore delle scuole di lingua cinese realizzati dal Dipartimento per la Cultura e l'Educazione del Governo Cinese.


ALTRE ESPERIENZE SOCIALE


2017 ad oggi: Il presidente Esecutivo dell’Unione Generale Scuola di Lingua Cinese in Italia


2018 ad oggi: Il Vicepreside della Fondazione di Songqingling in Italia.

2015 ad oggi: 

Consulente senior dell’ associazione donne cinesi d’oltremare a Roma 

Consulente senior dell’associazione di benficenza della comunita’ cinese in Italia.

Consulente senior dell’associazione Qiaoshang dei cinesi in Italia.

2016-2018: Il Vicepreside dell’associazione della comunita’ Cinese di Wencheng in Italia.


Si autorizza al trattamento dei propri dati personali sulla base delle leggi sulla privacy.


Roma 30/12/21



pastedGraphic.png



客服二维码

扫描二维码,添加微信

  咨询
在线咨询
联系电话

0039-3341296688

0039-3351775505

微信扫一扫